
13/12/2024 Un tuffo nel passato, ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro per la nostra Radio Alba che avvicina il traguardo dei 50 anni che saranno celebrati nel 2026. Dopo aver precorso i tempi diventando la prima emittente per numero di follower sui social in Piemonte e aver puntato sul podcast, la radio lancia una app rinnovata e sempre più performante per non perdersi nemmeno un secondo della programmazione settimanale e, a furor di popolo, rilancia il programma più amato della storia dell’emittente nata dal genio di Alberto Levi: “Profumo di ricordi”. Un programma rimasto nell’immaginario collettivo che ritorna in veste rinnovata per regalare emozioni e rispondere alle richieste degli ascoltatori che a gran voce chiedevano di sentire nuovamente il Profumo di ricordi. Il nuovo format sarà proposto in due fasce orarie per coinvolgere il maggior numero di ascoltatori. La prima puntata sarà al mattino all’interno del “Caterina Café”, la seconda nel pomeriggio del “Dieghito Time”. Un momento amarcord, ma con tutte le opportunità che offre la tecnologia perché le canzoni potranno essere dedicate scrivendo le proprie richieste e dediche sui social o al numero whatsapp 334.7834975. Questa sarà la novità più importante dei prossimi mesi, con la nuova app già scaricabile per Apple e Android e con cui portare sempre in tasca Radio Alba. Piacevole new entry è la School of Radio con Cassi e Carlotta ogni martedì dalle 18 alle 20. Uno spazio di giovani per i giovani per una Radio Alba che guarda alle nuove generazioni per traghettare oltre il mezzo secolo di attività. Radio Alba è la radio che si ascolta e si vede 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e che non ti lascia mai. Le dirette iniziano alle 7 con il Caffè più ascoltato della radio, quello della nostra Cate, Caterina Pacchiotti, ogni giorno in diretta fino alle 10. Caterina ha portato una ventata di novità nella mattinata di Radio Alba con notizie curiose, tanto spazio per la musica e l’immancabile oroscopo. Caterina è anche la voce dell’informazione dal primo notiziario locale, con sole notizie dalle province di Cuneo e Asti, delle 7 che poi si rinnova più volte al giorno con la voce di Dieghito. Alle 10 appuntamento col Marcello Press per approfondire le notizie più rilevanti del momento, ma anche per parlare di eventi e iniziative con le rubriche di Cultura Energetica con Massimo Marengo, Crc News, Alba Informa e molte altre. Spazio poi ancora alla musica, in salsa italiana con Made in Italy che introduce al pomeriggio del Dieghito Time, il programma più longevo di Radio Alba. Dieghito nelle vesti di direttore artistico è il promotore principale, con l’editore Claudio Rosso del nuovo Profumo di Ricordi. Se Caterina, Marcello e Dieghito sono i punti fermi della programmazione di Radio Alba, la fascia preserale dalle 18 alle 20 è la più variegata ed eterogenea, in continuo cambiamento. Si parte con Lunedì Sport con Marcello, Silvano e Dieghito. Una squadra rodata che accompagna gli ascoltatori attraverso i risultati e le storie delle squadre e degli sport locali. Martedì la novità è la School of Radio con Cassi e Carlotta e i loro tanti ospiti per parlare di scuola, di futuro e più in generale del mondo dei giovani. Ogni mercoledì torna Alessia con La vie en rose, le sue rubriche al femminile e non solo e le classifiche dei dischi più ascoltati in radio. Il giovedì spazio ad Andrea Chi? e Charlie con la musica delle band indipendenti e le interviste irriverenti dell’affiatato duo. Il venerdì sera è al ritmo di RAPdZONA by BE-STREET & RADIO ALBA, per la prima volta nella fascia dalla 18 alle 20. Attesissimo il sabato con “Sabato Simona e Wally” la coppia più bella e simpaticamente litigiosa del mondo e l’ingresso, nella serata del sabato, alle 22, di 'Radio Alba Latina' l'appuntamento con gli amici del Gruppo Manos Arriba con il Maestro Cano e la 'diva' Anna Viva! Una programmazione sempre nuova nel segno della tradizione da ascoltare sulle onde radio, in streaming, in podcast, sui social o tramite la nuova app.